Giorno del Ricordo a Villarbasse

Nel Giorno del Ricordo, il 10 febbraio, si commemorano le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. La storia narra le violenze subite dagli italiani residenti in Istria e Dalmazia alla fine della Seconda Guerra Mondiale, e la cessione della regione alla Jugoslavia che costrinse decine migliaia di famiglie ad abbandonare le proprie case e a rifugiarsi nei campi profughi allestiti in Italia.

Il Comune di Villarbasse organizza per la ricorrenza, in collaborazione con la Famiglia Dignanese, un evento a Palazzo Mistrot, in via alla Fonte 8, sabato 14 febbraio. Alle ore 16 si tiene il Concerto del Ricordo con il Maestro Luigi Donorà al pianoforte, insieme a Luca Rossetto al flauto, Elena Bossina al pianoforte e Andrea Scapola al violino e pianoforte.

vidris2SD

Segue la visita alla mostra Gigi Vidris, un artista istriano da ricordare, con una trentina di vignette satiriche, immagini e caricature che raccontano gli anni difficili dell’immediato dopoguerra. Gigi Vidris, nato a Pola nel 1897, ha testimoniato con spirito arguto il dramma dell’esodo istriano sulla rivista El Spin tra il 1945 e il 1947, e successivamente ha collaborato con numerose testate giornalistiche italiane, tra le quali il Candido di Giovannino Guareschi. Ingresso libero. www.comune.villarbasse.to.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scroll to top