Sta facendo parecchia strada il Crudo di Cuneo, il prosciutto DOP della Granda lanciato esattamente a giugno di un anno fa. Oggi è arrivato in città, al Golden Palace di Torino per una interessante presentazione....
Categoria: Notizie
Notizie
Raspelli, trent’anni di televisione golosa
Era il 1984, trent’anni or sono esatti, quando Edoardo Raspelli s’affacciava in televisione nella trasmissione di RAI 2 “Che fai, mangi?”, con Carla Urban e Anna Bartolini. Ieri, al Just Cavalli di Milano, il cronista gastronomico ha festeggiato l’avvenimento con tanti amici, come Gualtiero Marchesi insieme al quale condivise il debutto sul piccolo schermo....
Dieci anni di Pollenzo
L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG) compie il decimo anno di attività e dal 13 al 19 giugno apre le porte per celebrare questo traguardo insieme a tutti quelli che ci lavorano, studiano e che vogliono conoscerla da vicino....
Duecento anni di camminate con don Bosco
Don Bosco le chiamava “passeggiate autunnali” ed erano gioiose gite nelle terre del Monferrato per premiare i suoi ragazzi. La musica accompagnava il passo da mattina a sera, tra giochi e risate come una festa itinerante, fino alla recita della preghiera della buona notte. Con lo stesso spirito, in vista del bicentenario (1815-2015) della...
Emozioni al caffè da Cesar
A Orbassano il Cesar Cafè è una meta immancabile. Lo conferma il gran numero di clienti affezionati che si danno appuntamento a colazione, pranzo e sera....
Il Barolo 2010 si presenta al pubblico
Il primo giugno torna “Un’Annata alla Vostra Attenzione”, il tradizionale evento organizzato dall’Enoteca Regionale del Barolo in collaborazione con Assopiemonte DOP&IGP, per presentare agli operatori del settore e al grande pubblico il Barolo 2010 messo a disposizione dai produttori aderenti....
L’Italia va in onda sulla TV cinese
Si intitola Getaway ed è un programma trasmesso ormai da anni su ICS e CCTV News, le principali televisioni cinesi in lingua inglese: propone ogni settimana a decine di milioni di spettatori un mosaico di paesaggi, abitudini tradizionali, storie e leggende da tutto il mondo. Per la stagione 2014/2015, a partire da ottobre, Getaway...
Un libro su vino e proverbi
“Chi si alza di buon mattino, avrà sempre pane e vino!”. È un condensato di saggezza popolare il libro di Primo Culasso e Giancarlo Montaldo, Piantȓa lì. Racconto della vite e del vino di qua e di là del Tanaro (edizioni Antares), presentato ieri a Barbaresco....
Futuro in rosa per il Moscato
Per il Moscato il futuro è rosa: parola di Giorgio Bosticco, direttore del Consorzio dell’Asti, oggi all’incontro “Vigne di moscato: vigne di successo?”, organizzato da Agrinsieme Moscato al Foro Boario di Nizza Monferrato....
Bosconero tra un continente e l’altro
Non sono mancate le emozioni, ieri a Bosconero in Piazza Martiri della Libertà, per l’anteprima della Mostra dell’artigianato. La serata è stata presentata da Sonia Caramma e la musica jazz è stata assoluta protagonista con il sestetto composto da Massimo Gallo alla chitarra, Paola Abbate (voce), Dorino Archimede alla batteria, Gianluigi Corvaglia al sax,...