Interpretare il mestiere di agricoltore come un equilibrio tra organismi: è la filosofia alla base dell’Azienda Agricola Bosco, dedita alla produzione di ortaggi rigorosamente biologici dal 1988....
Tag: agricoltura
Annata da incorniciare per le olive taggiasche
Borgomaro è un comune di 900 abitanti nell’entroterra di Imperia, di origini medievali, a ridosso del torrente Impero, lungo il percorso che dal Colle di Nava raggiunge il mare. Il clima è perfetto per le olive taggiasche, coltivate sin dai tempi dei Romani....
Terra Originale ridà vita ai terreni incolti
Domenica 13 dicembre, nella Chiesa di Sant’Anna delle Surie di Clavesana, sulle sponde del Tanaro di Alta Langa, si ragiona su come ridare vita a terre incolte sviluppando un’agricoltura di sani principi....
Con Tastè il lavoro dei contadini piemontesi arriva fresco in tavola
Il nome è anglo-piemontese, la tecnologia informatico-contadina. Tastè Gusto Italiano distribuisce in provincia di Torino prodotti freschi di campagna. L’idea prende forma nel 2014, a Pinerolo. Tre soci uniscono le forze per creare una piattaforma di vendita sul web con l’obiettivo di commercializzare verdura, frutta, formaggi e salumi del loro territorio. «Innanzitutto – spiega...
L’agricoltura sociale è legge
Il Senato ha approvato in via definitiva la legge sull’agricoltura sociale: lo annuncia con soddisfazione dalla Granda il deputato pidino Mino Taricco, che però si lamenta perché alle cooperative sociali viene imposto di ricavare almeno il 30% del fatturato da questa specifica attività per usufruire delle agevolazioni previste....
Piante officinali e zafferano sui terreni abbandonati
Terre Originali è un progetto sperimentale attivato nel 2012 per raccogliere idee imprenditoriali di recupero e rimessa a coltura dei terreni abbandonati delle Langhe Monregalesi...