Arriva a Torino Open House, evento totalmente gratuito che consente di «visitare residenze, palazzi, luoghi non abitualmente accessibili e scoprire così la ricchezza dell’architettura e del paesaggio urbano». L’idea è nata a Londra nel 1992 e si è rapidamente diffusa, coinvolgendo 32 città nel mondo. L’organizzazione dell’edizione torinese è curata dall’associazione culturale Open House...
Tag: architettura
Maison&loisir, Salone dell’Abitare di Aosta: 35 mila visitatori, 6 mila stranieri
Maison&loisir, il Salone dell’Abitare di Aosta, continua a crescere e archivia la sesta edizione superando quota 35 mila visitatori, 2 mila in più rispetto al 2016. «Al di là dei numeri – commenta Diego Peraga, organizzatore della manifestazione – siamo molto soddisfatti perché il Salone si conferma un appuntamento di rilievo per professionisti e...
33 mila visitatori per Maison&loisir, il Salone dell’Abitare di Aosta
Maison&loisir, il Salone dell’Abitare di Aosta, archivia la quinta edizione con un ottimo riscontro di pubblico. Nei cinque giorni del Salone, dal 21 al 25 aprile, i visitatori sono stati 33 mila (+10% rispetto al 2015), nei 9 mila metri quadrati dell’esposizione, nella nuova sede dell’Area Espace Aosta. «Spostare il Salone – dichiara Diego...
La casa tra gli ulivi, architettura amica del territorio
La casa tra gli ulivi: non è uno slogan, ma un progetto concreto, realizzato nel 2014 da Studioata a Montegrazie, nell’entroterra di Imperia. «L’obiettivo – spiega l’architetto Alberto Rosso – era riqualificare un luogo abbandonato». In questa zona, infatti, sempre più stranieri, soprattutto da Germania, Olanda e Paesi del Nord Europa, acquistano ruderi agricoli...