Trovare volontari per organizzare visite guidate alla pieve di San Giovanni ai Campi, a Piobesi Torinese: è l’obiettivo dell’incontro di giovedì 23 ottobre, ore 21, alla biblioteca civica di piazza Vittorio Veneto, nel castello della cittadina in provincia di Torino....
Categoria: Notizie
Notizie
La Grande Traversata sui sentieri di don Bosco
Una camminata sui sentieri di don Bosco. È la proposta di un gruppo di associazioni, Pro Loco e Comuni dell’Alto Astigiano per domenica 12 ottobre, da Vezzolano a Castelnuovo Don Bosco....
Vino e promesse, l’enoteca di Renzo e Lucia
Le Langhe non hanno confini, come la bellezza. Per esempio i profumi di Dogliani volano fino a Villarbasse, alle porte di Torino. Renzo Ricca e Lucia Comba aprono infatti sabato 11 ottobre l’enoteca Frog Line....
La cinica follia dei trafficanti di organi umani
Il primo libro per uno scrittore è sovente frutto di emozioni covate nella coscienza. È il caso di Enrico Riggi, medico torinese di 52 anni che a novembre del 2013 ha pubblicato con Allemandi “Voglio morire in un giorno di sole”. Il romanzo, in gran parte ambientato in Afghanistan, tratta un tema scottante: i...
45 mila presenze per Meliga Day 2014 a Sant’Ambrogio di Torino
È stata davvero un successo straordinario l’edizione 2014 di Meliga Day, la manifestazione dedicata alle Paste di Meliga, i biscotti di farina di granoturco, che si è svolta nel fine settimana a Sant’Ambrogio di Torino, in bassa Val Susa. La partecipazione del pubblico è stata da record e si stimano in circa 45mila le...
Corsi amatoriali IFSE per cucina, pasticceria, vino e olio.
Nel castello di Piobesi Torinese, l’IFSE forma cuochi e pasticcieri da tutto il mondo. Un progetto d’impronta internazionale capace di valorizzare la cultura gastronomica del Bel Paese, esaltando in un contesto storico la modernità della cucina italiana....
Poche bolle e tanta musica all’Antico Borgo Monchiero
Fabio Giachino al piano, una sera, e il bandoneón di Daniele Di Bonaventura l’altra. Sono i solisti di Poche Bolle, le degustazioni in jazz dell’Antico Borgo Monchiero (www.anticoborgomonchiero.it), albergo langarolo frutto di un accurato restauro della settecentesca casa dei pellegrini accanto al Santuario della Madonna del Rosario, proprio in cima al colle di Monchiero. ...
Sapori in Piazza al Palabiscotto di Racconigi
Sono davvero molti gli appuntamenti a Racconigi nel fine settimana da venerdì 19 a domenica 21 settembre, nell’ambito del Settembre Racconigese. Fulcro della tre giorni il Palabiscotto in Piazza Carlo Alberto con la degustazione dei prodotti tipici del territorio, come l’hamburgerone di Fassone, salumi e formaggi, il Fuaset (pan dolce) e soprattutto il Realbiscotto...
Meliga Day 2014, la festa dei biscotti di farina di granoturco
È definitivo il programma di Meliga Day, la manifestazione dedicata alle Paste di Meliga, biscotti di farina di granoturco, in programma da venerdì 26 a domenica 28 settembre a Sant’Ambrogio di Torino, all’imbocco della Val Susa. Sono davvero numerosi gli appuntamenti da annotare in agenda per la settima edizione dell’evento organizzato dall’Associazione Commercianti e...
All’improvviso un Prato Verde
Prato Verde è un ristorante inaspettato, come un miraggio. In via Monti, a Orbassano, bisogna arrivarci. L’edificio non si nota, a parte l’insegna. Appena entrati, invece, l’atmosfera è subito accogliente: alle pareti colori caldi e quadri allegri, e una quindicina di tavoli ben disposti....