Moncucco Torinese è un paese di novecento abitanti appoggiato sul confine tra il Basso Monferrato Astigiano e la Collina Torinese. In questa zona il vino è protagonista, in particolare con Freisa e Barbera. Qui, nel 1981, sono sbocciate due anime gemelle, la Bottega del Vino di Moncucco e la Trattoria del Freisa, per valorizzare l’enogastronomia del territorio.

La Bottega del Vino è un sodalizio tra i piccoli produttori locali, una ventina, presieduto da Federico Rossotto, giovane getto di una famiglia di vignaioli, i Rossotto di Cinzano. L’associazione organizza incontri e degustazioni mirate, con l’intento di affinare sempre più la qualità delle bottiglie, nella consapevolezza che, oggi, i consumatori sanno riconoscere – e apprezzare – un lavoro ben fatto.

La sede è nelle cantine che a fine Ottocento erano della Società di Mutuo Soccorso, ristrutturate con saggezza, con volte e muri in mattoni rossi e una sfilza di etichette d’annata. Qui arrivano in visita buongustai dall’Italia e dal mondo grazie alla Corriera del Freisa, che collabora con i soci della Bottega anche per i viaggi promozionali all’estero, consentendo ai vignaioli di far assaggiare la produzione agli intenditori di tutta Europa.

Accanto agli artefici del vino, la cucina monferrina trionfa nella Trattoria del Freisa. I menù accompagnano le stagioni, tra peperoni con bagna caoda, agnolotti di stracotto al Barbera d’Asti, fritto misto alla Piemontese, finanziera, formaggi caprini e robiole dell’Alta Langa, zabaglione al Malvasia di Castelnuovo Don Bosco, e fiori di panna con frutti di bosco caramellati con Passito di Malvasia. Sapori e profumi si armonizzano a tavola, traendo nutrimento dalla secolare cultura contadina radicata su queste colline.
Trattoria del Freisa, via Mosso 6, Moncucco Torinese (AT), telefono 011.9874765, e-mail info@trattoriadelfreisa.it. Prezzo medio, 30 euro a persona.