Mango, nell’ambito della festa patronale, dedica la giornata di sabato 26 luglio 2014 a Coltiviamo Bollicine, un’occasione per fare il punto sui mercati internazionali dell’Asti DOCG e del Moscato e sulle strategie delle principali case spumantiere....
Tag: vino
Che Grana… il Grignolino!
Il Grignolino è un vitigno storico del Piemonte, nella zona tra Asti e Casale Monferrato. In dialetto, “grignole” indica i semini – vinaccioli – particolarmente numerosi negli acini....
A Piobesi Torinese si impara la cultura italiana del cibo
Arrivano a Piobesi Torinese dalla Russia e dal Cile per imparare a cucinare italiano all’IFSE (Italian Food Style Education). «L’obiettivo – spiega Raffaele Trovato, direttore e anima del progetto – è diffondere la cultura agroalimentare italiana nel mondo». Dunque non solo ingredienti e cotture, bensì l’amalgama di conoscenze impastato con storia e tradizioni del...
Il Barolo 2010 si presenta al pubblico
Il primo giugno torna “Un’Annata alla Vostra Attenzione”, il tradizionale evento organizzato dall’Enoteca Regionale del Barolo in collaborazione con Assopiemonte DOP&IGP, per presentare agli operatori del settore e al grande pubblico il Barolo 2010 messo a disposizione dai produttori aderenti....
Un libro su vino e proverbi
“Chi si alza di buon mattino, avrà sempre pane e vino!”. È un condensato di saggezza popolare il libro di Primo Culasso e Giancarlo Montaldo, Piantȓa lì. Racconto della vite e del vino di qua e di là del Tanaro (edizioni Antares), presentato ieri a Barbaresco....
Futuro in rosa per il Moscato
Per il Moscato il futuro è rosa: parola di Giorgio Bosticco, direttore del Consorzio dell’Asti, oggi all’incontro “Vigne di moscato: vigne di successo?”, organizzato da Agrinsieme Moscato al Foro Boario di Nizza Monferrato....
A Chieri il Freisa è vivace
È cominciato oggi il weekend gastronomico di Chieri, con il wine tasting organizzato dal Consorzio di tutela e valorizzazione Freisa di Chieri e Collina Torinese DOC con Comune di Chieri, Go Wine e Slow Food. Un’occasione gustosa per una riflessione attenta da parte degli operatori di settore su una denominazione, il Freisa di Chieri,...
Un solo coro a Castagnole delle Lanze: Barbera sei grande!
Inizia domani la festa della Barbera a Castagnole delle Lanze, tra Langhe e Monferrato. Di cortile in cortile è il titolo di questa manifestazione giunta alla 36esima edizione, per gustare il buon rosso piemontese e le prelibatezze locali....
Vinum ad Alba
Inizia domani Vinum, edizione numero 38, e prende tutto il ponte (quest’anno un viadotto) nei giorni dal 25 al 27 aprile e dal primo a 4 maggio....
Il Re del Mosto al Vinitaly
L’ironia costruisce relazioni vere. E’ lo spirito del documentario di Giulia Graglia su Giacomo Bologna, il Re del Mosto, presentato oggi a Vinitaly, nell’area incontri della Regione Piemonte. Una carrellata di testimonianze per ricordare “l’uomo che inventò la Barbera”,...