Federico Rampini con «Il lungo inverno» (Mondadori, 2022) analizza con lucidità e onestà intellettuale le nuove fratture del mondo, con l’Occidente sempre più isolato dalle altre nazioni e pressato dal crescente protagonismo di Cina e India. Si sofferma sulla separazione netta tra Russia e Unione Europea dopo la guerra in Ucraina, che porta il...
Tag: libri
“Fermare Pechino”: Federico Rampini racconta la sfida tra Cina e Stati Uniti
Una lettura accurata dei movimenti in atto all’interno delle due superpotenze e dei riflessi in politica estera Leggere Fermare Pechino è come assistere ad una partita di ping pong tra Cina e Stati Uniti; in palio c’è la supremazia politica ed economica globale. Federico Rampini mette sapientemente a frutto i molti anni trascorsi tra...
La criminalità nell’agroalimentare, Caselli interviene a Vinovo
Gian Carlo Caselli interviene lunedì 3 dicembre alle ore 21 al Castello della Rovere di Vinovo (piazza Rey) per presentare il libro «C’è del marcio nel piatto» (Piemme), scritto insieme a Stefano Masini, docente di diritto agroalimentare; modera Giuseppe Borello, prenotazione obbligatoria al numero 011.9620413, e-mail manifestazioni@comune.vinovo.to.it. Il volume approfondisce l’attività della criminalità nel...
L’assuefazione alla violenza al Circolo dei Lettori di Torino
Venerdì 14 settembre, alle ore 21, nella sala gioco del Circolo dei Lettori di Torino (via Bogino 9), parliamo dell’aggressività nella nostra società, prendendo spunto dal mio libro «L’assuefazione alla violenza» (Giancarlo Zedde Editore). Insieme a Paolo Picchio, presidente della Fondazione Carolina, e Davide Pelanda, giornalista, dialoghiamo su bullismo, cyberbullismo, odiatori del web, scontri...
Courmayeur TOP 100: un nuovo libro dedicato a chi ama la montagna
E’ stato presentato giovedì 19 luglio nella sede della Fondazione Courmayeur Mont Blanc il nuovo volume «Courmayeur TOP 100». Il sottotitolo recita «le 100 esperienze che non potete perdere se visitate questa località» e racconta in 14 capitoli, 368 pagine e oltre 450 immagini tutto ciò «che è interessante ed attraente in questa prestigiosa...
Salone del Libro di Torino: cinque domande, migliaia di risposte
Il tema del 31esimo Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma al Lingotto Fiere da giovedì 10 a lunedì 14 maggio, è «Un giorno, tutto questo», espresso attraverso cinque domande: «Chi voglio essere?», «Perché mi serve un nemico?», «A chi appartiene il mondo?», «Dove mi portano spiritualità e scienza?», «Che cosa voglio dall’arte:...
“Incontro con l’autore” dedicato a disagio e violenza nella società
Il terzo appuntamento di «Incontro con l’autore», mercoledì 2 maggio alle ore 21 nella biblioteca comunale di Volpiano (via Carlo Botta 26), è con due autori, Marco Picco e Marco Scarzello, che dialogano, introdotti da Ornella Donna e Davide Centola, sui temi del disagio e della violenza nello società contemporanea. Marco Picco con «La...
Assuefazione alla violenza, a Rivoli un incontro in libreria
Sabato 17 marzo alle ore 18.30 a Rivoli alla libreria «Da Antonella e Cristina» di via Fratelli Piol 37/D, presento il mio libro «L’assuefazione alla violenza» (Giancarlo Zedde Editore). Il titolo dell’incontro propone la domanda «In che mondo viviamo?» con uno sguardo sull’aggressività nella società contemporanea, tra bullismo, cyberbullismo, baby gang, haters, mobbing, femminicidi,...
I luoghi delle parole: romanzi, giornalismo, teatro e mostre per conoscere il passato e comprendere il presente
Torna l’appuntamento con «I Luoghi delle Parole», festival internazionale di letteratura nato a Chivasso e ora allargato ai comuni di Volpiano, Brozolo, Brusasco, Casalborgone, Castagneto Po, Cavagnolo, Foglizzo, Lauriano, Monteu da Po, San Sebastiano da Po e Verolengo. Giunto alla 14esima edizione, coinvolge biblioteche, scuole e spazi da scoprire delle città e si è...
Portici di Carta, due chilometri e mezzo di libri
Sabato 7 e domenica 8 ottobre torna Portici di Carta, in centro a Torino. Da quest’anno il percorso si espande: oltre ai tradizionali due chilometri di bancarelle in via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice, la manifestazione si allarga a via Sacchi e di via Nizza. Sono presenti 128 librai di Torino...