Bagna cauda e stufurn per la sagra di fine settembre Sabato 24 e domenica 25 settembre a Villanova Canavese, nella Valli di Lanzo, si assaggiano bagna cauda e stufurn. È «Alp e Montagnard», la sagra nel parco urbano «Due Laghetti», la sede della Pro Loco sulle rive del fiume Stura....
Tag: eventi
Migranti, questa volta è musica
Concerto a Palazzo Mistrot Villarbasse – Con tempismo perfetto, date le vicende di cronaca in paese, il concerto di domenica 18 settembre a Palazzo Mistrot s’intitola «Migranti – Quando a partire eravamo noi». Gli «Artisti del Teatro Regio di Torino», nell’ambito di «Il Regio Itinerante 2016-2017», sono i protagonisti del secondo appuntamento di «Equinozio...
La “disalpa” in Valle Antrona, discesa delle mandrie dagli alpeggi
Presente Edoardo Raspelli per la marchiatura a fuoco del formaggio Cheggio Antrona Schieranco – Fine settimana all’insegna delle tradizioni agricole più antiche in Valle Antrona, in provincia di Verbania, una delle valli che compongono la Val d’Ossola, lungo la strada che dal lago Maggiore, attraverso il Sempione, entra nella Svizzera francese per arrivare a...
90 anni di calcio a Rivoli
Una mostra alla Casa del Conte Verde Rivoli – Rimane aperta fino al 25 settembre, alla Casa del Conte Verde, la mostra sul calcio cittadino, inaugurata venerdì scorso, dal titolo «90 anni di calcio a Rivoli» (info 011.9563020). Un percorso suddiviso in tre spazi temporali: dal 1925 al 1955, dal 1955 al 1985, dal...
Barbera d’Asti per la Giornata sulla sclerosi laterale amiotrofica
Domenica 18 settembre 12 mila bottiglie in 150 piazze italiane Domenica 18 settembre è la Giornata Nazionale sulla Sla, organizzata dall’Aisla (associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) in 150 piazze italiane. Il titolo dell’appuntamento di quest’anno è «Un contributo versato con gusto», perché lasciando un’offerta di 10 euro si può ricevere una bottiglia di Barbera...
Moses a Racconigi per l’inaugurazione del Palabiscotto
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre eventi e degustazioni Da venerdì 16 a domenica 18 settembre il Palabiscotto, a Racconigi, propone le eccellenze gastronomiche del territorio. L’inaugurazione è venerdì 16 settembre alle ore 21 in piazza Carlo Alberto, di fronte al castello, con Moses, l’artista che ha trionfato all’ultima edizione di Italia’s Got...
Omaggio al pianoforte con «Equinozio d’Autunno»
Tre concerti nelle domeniche di settembre Villarbasse – «Equinozio d’Autunno 2016», l’ormai tradizionale appuntamento di Palazzo Mistrot, propone a settembre tre appuntamenti accomunati dal titolo «Pianoforte che passione!!!»....
Idee originali al mercatino dell’Hobby Creativo
Domenica 11 settembre Racconigi ospita gli hobbisti. La creatività conquista spazio sotto i portici della città del castello, tra porcellane, ceramiche, ricami, bigiotteria, gessetti profumati, lampade in vetro. Pittori e fumettisti espongono le proprie opere, dipinte anche sui sassi, e gli intagliatori di legno presentano sculture e complementi d’arredo. Nel settore dell’abbigliamento si trovano...
Cocco…Wine, per assaporare la “Riviera del Monferrato”
Degustazioni e musica nel primo fine settimana di settembre Cocconato – Sabato 3 e domenica 4 settembre «Cocco…Wine» presenta i vini del Monferrato. La manifestazione, organizzata da Go Wine insieme al Comune, si svolge nel centro storico di Cocconato, in provincia di Asti, con degustazioni, musica e approfondimenti sulle qualità viticole del territorio...
È pronto il programma di Sant’Amato 2016
Villarbasse – Da venerdì 9 a lunedì 12 settembre si festeggia Sant’Amato. Al centro sportivo di via San Martino 1 l’anteprima è con la cena di beneficenza di venerdì sera alle ore 20, al costo di 15 euro (prenotazioni allo 011.9781015); il ricavato va a sostegno della ONLUS «Un mondo insieme» e per i...