In palio il Sapìn d’oro, presenta Bruno Gambarotta Venerdì 28 ottobre nel Salone polifunzionale di Montà, in piazza Vittorio Veneto, riecheggiano le note del Festival internazionale della Canzone al Tartufo, organizzato dalla Fondazione Casa del Tartufo Bianco d’Alba....
Tag: eventi
Robot protagonisti al festival dell’innovazione e della scienza
Eventi a Settimo Torinese e nei comuni dell’area metropolitana Il Festival dell’Innovazione e della Scienza è nato a Settimo Torinese nel 2013, dalla collaborazione tra le aziende ad alta vocazione tecnologica presenti sul territorio, il Comune e la Fondazione ECM. L’obiettivo è diffondere conoscenze scientifiche, soprattutto tra i giovani, utilizzando nuovi linguaggi, coinvolgendo artisti,...
Due giorni per parlare di economia solidale
A Buttigliera Alta con la Rete Torino Ovest «Economia solidale in festa» è il titolo della due giorni, sabato 15 e domenica 16 ottobre, organizzata da RES.TO (Rete di Economia Solidale Torino Ovest) a Buttigliera Alta: convegni, street food e mercato dei produttori dei G.A.S (gruppi di acquisto solidale), seguendo il filo conduttore «Insieme...
Il fungo al centro della festa, a Giaveno
Domenica tra assaggi, showcooking e musica Giaveno – Domenica 9 ottobre, a Giaveno «Fungo in Festa» celebra il principe dei boschi. La Pro Loco organizza il pranzo di piazza Molines (ore 12), accanto al «mercato dei funghi freschi spontanei»; la definizione pare una risposta alla (annosa) questione della provenienza dei prodotti esposti, quest’anno più...
Poesia, musica e canti africani
“Poeti in Aia”, domenica a Carignano Carignano – La 19esima edizione di «Poeti in Aia», il festival di poesia dell’associazione Progetto Cultura e Turismo, si tiene domenica 9 ottobre, a partire dalle ore 11, nella chiesa dello Spirito Santo, in via Vittorio Veneto....
Il “pianista del buio” a Palazzo Mistrot
Fabrizio Sandretto domenica in concerto Villarbasse – Domenica 9 ottobre alle ore 16.30 il pomeriggio di Palazzo Mistrot risuona con le note del torinese Fabrizio Sandretto, il «pianista del buio», non vedente dalla nascita con la passione per la musica «sbocciata dentro, riconosciuta, assecondata e seguita». Presenta Piero Leonardi, con letture e miti dell’antico...
Tra funghi e stelle, la sagra di Cossano Canavese
Sabato e domenica, degustazioni e percorsi d’arte Il menù della 14esima della Sagra del Fungo di Cossano Canavese, sabato 1 e domenica 2 ottobre, è senz’altro a tema: funghi sott’olio, Albese con funghi, insalata di funghi, risotto con funghi, arrosto con funghi trifolati, funghi impanati (le ripetizioni sono doverose). 30 euro tutto compreso, prenotazioni...
Fiera della vendemmia solidale
Fondi raccolti per i terremotati Villarbasse – Fine settimana dedicato al vino, con la Fiera della Vendemmia. Domenica 2 ottobre, paese in festa dal mattino con banchi Coldiretti, stand di arti e mestieri, animazioni e giochi. Alle ore 12, in Piazza del Municipio, «Stuzzichini della solidarietà» a cura di USD Villarbasse; il ricavato è...
Ad Alba arriva la Festa del Vino
700 etichette in degustazione nel centro storico Alba- Domenica 25 settembre torna la Festa del Vino, 18esima edizione di una manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città, le espressioni vinicole del territorio di Langa e Roero. La «Via del vino» percorre il centro della città, da Piazza del Duomo...
Sagra del Pane con il Cariton
Domenica a Piobesi Torinese Piobesi Torinese – Domenica 25 settembre torna la 14esima edizione della Sagra del Pane. Il principe della festa è il Cariton, dolce inserito nel Paniere dei prodotti tipici della provincia di Torino: una preparazione della tradizione contadina, realizzata con gli avanzi del pane, lo zucchero e l’uva fragola....