La Bollente richiama i viaggiatori ad Acqui Terme dai tempi degli antichi romani. Dalle profondità della terra l’acqua zampilla in superficie a 74°C carica di bromo, iodio e zolfo e da secoli viene utilizzata per fanghi, bagni e inalazioni. Come ogni città termale, Acqui ha patito la crisi di un settore in trasformazione. Le...
Categoria: Notizie
Notizie
Maison&loisir, Salone dell’Abitare di Aosta: 35 mila visitatori, 6 mila stranieri
Maison&loisir, il Salone dell’Abitare di Aosta, continua a crescere e archivia la sesta edizione superando quota 35 mila visitatori, 2 mila in più rispetto al 2016. «Al di là dei numeri – commenta Diego Peraga, organizzatore della manifestazione – siamo molto soddisfatti perché il Salone si conferma un appuntamento di rilievo per professionisti e...
Orchestra giovanile di fiati “InCrescenDO”, trionfo al Flicorno d’Oro
L’Orchestra giovanile di fiati «InCrescenDO», diretta dal Maestro Fabio Porté, si è classificata seconda assoluta al concorso «Flicorno d’Oro 2017», svoltosi a Riva del Garda dal 7 al 9 aprile, e prima nella propria categoria, con un punteggio di 93,13 su 100. La competizione ha visto affrontarsi sul prestigioso palco della Sala Mille del...
Approfondire la psicologia: incontri, seminari e laboratori di cinema
Torino – Venerdì 31 marzo e lunedì 3 aprile lo Studio Bonzanigo ospita due appuntamenti del Festival della Psicologia: «Racconti d’emergenza. Questa sera Scriviamo e Recitiamo a soggetto» e «Coloring – uno spazio per sé». Per informazioni scrivere a info@studiobonzanigo11.it. Le serate s’inseriscono nel ciclo d’incontri che lo studio organizza per coinvolgere professionisti, studenti...
Vivere di musica è possibile? La risposta in un convegno al Conservatorio
Torino – Come si può trasformare la passione per la musica in un mestiere remunerativo? «Carmina non dant panem» dicevano sconsolati gli antichi. Per i nostri tempi, una risposta prova a darla il convegno «Professione musicista, un percorso possibile (?)», organizzato dal Conservatorio “Giuseppe Verdi” sabato 18 e domenica 19 marzo. Due giornate, per...
Viaggio vacanza in Burkina Faso, arte e turismo
Aosta – Si chiama «progettoaniké» ed è un programma di cooperazione in Burkina Faso, finalizzato allo sviluppo di un centro culturale e artistico a Bobo Dioulasso, seguito dall’Associazione Tamtando. In questo contesto s’inserisce il viaggio «Vacanza e Cultura», in programma dal 5 al 18 agosto 2017. Spiegano gli organizzatori: « Questo viaggio, rivolto non...
Il turismo a Torino nel 2016: musei ed eventi sportivi
Sono stati diffusi i dati sul turismo a Torino nel 2016, raccolti dall’Osservatorio alberghiero della Camera di Commercio e da Turismo Torino. Si registra un lieve aumento delle camere vendute (+0,4%), che hanno raggiunto quota 868 mila, con una tariffa media di 88,18 euro e un tasso di occupazione del 64,6% (+1,8% rispetto al...
Pagella Non Solo Rock, iscrizioni fino al 18 febbraio
Concorso per gruppi musicali under 23 C’è ancora fino a sabato 18 febbraio per partecipare a Pagella Non Solo Rock, il concorso organizzato dal Comune di Torino e riservato ai gruppi musicali rigorosamente under 23, con almeno un componente studente delle scuole superiori di Torino e Città Metropolitana. L’iscrizione è gratuita e si effettua...
La Grotta di Babbo Natale nel cuore della Val d’Ossola
A Ornavasso un percorso suggestivo nel rispetto della tradizione Fino al 28 dicembre è aperta la Grotta di Babbo Natale a Ornavasso, in Val d’Ossola, nel cuore della montagna. Una galleria d’accesso lunga 200 metri conduce al salone con pavimento e pareti in marmo rosa, lo stesso utilizzato dal Trecento per il Duomo di...
Al Castello di Costigliole la casa della Barbera d’Asti
Inaugurazione domenica 11 dicembre Il taglio del nastro è previsto per domenica 11 dicembre alle ore 9, al Castello di Costigliole d’Asti alla presenza dei produttori e delle istituzioni astigiane. Uno spazio al piano nobile di questo palazzo medievale è la nuova sede del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, al centro di...