È cominciato oggi il weekend gastronomico di Chieri, con il wine tasting organizzato dal Consorzio di tutela e valorizzazione Freisa di Chieri e Collina Torinese DOC con Comune di Chieri, Go Wine e Slow Food. Un’occasione gustosa per una riflessione attenta da parte degli operatori di settore su una denominazione, il Freisa di Chieri,...
Categoria: Notizie
Notizie
Sculture della Terra a Monchiero
Prosegue il viaggio itinerante delle Sculture della Terra, la mostra dedicata alla ceramica e curata da Vittorio Amedeo Sacco. Dopo l’esordio a Torino e l’approdo nel cuneese a Pollenzo, tocca ora a Monchiero Alto, nelle Langhe, ospitare le zucche dei 46 artisti che hanno scelto di cimentarsi con questo tema....
Meeat, ovvero l’incontracena
Incontrarsi, cenare, stare bene insieme gustando una cucina di qualità. È la filosofia di Meeat, sintetizzata nel nome del locale inaugurato ieri sera a Torino, al civico 2 di via Santa Croce, all’angolo con piazza Carlo Emanuele II, per i torinesi “piazza Carlina”....
Vinum ad Alba
Inizia domani Vinum, edizione numero 38, e prende tutto il ponte (quest’anno un viadotto) nei giorni dal 25 al 27 aprile e dal primo a 4 maggio....
Da Casa Canada a Open Baladin
Ieri sera ho cenato all’Open Baladin di Torino, in Piazzale Valdo Fusi. Altre volte era stato tentato, immediatamente dissuaso dalla coda di persone alla porta. La piazza, tra la Borsa Valori e il Museo di Scienze Naturali, è stata oggetto di un contestatissimo intervento...
Han cantato le uova a Guarene
Il paese di Guarene è una delle espressioni più genuine del Roero. Sulla cima della collina la casata dei Roero s’insediò già nel 1379 assumendo in seguito, non senza forti dissidi con la popolazione locale, il titolo di Conti di Guarene....
Il jazzista mozartiano
Parli con un pianista jazz e scopri che ha letto sette biografie di Mozart. Emanuele Francesconi, torinese classe 1980, è un appassionato del genio di Salisburgo...
A Vinitaly c’era anche il Crudo di Cuneo
Lunedì 7 e martedì 8 aprile il Crudo di Cuneo era al Vinitaly, nello stand Tenuta San Pietro di Tassarolo (AL) per accompagnare – e meglio gustare – i vini dell’azienda, in particolare il Gavi. A Verona il Piemonte era dunque rappresentato anche dal suo prosciutto, Il Crudo di Cuneo, unico salume DOP della...
Eataly Verona nella fabbrica del ghiaccio
Nell’affollata sala stampa di Vinitaly, Oscar Farinetti ha annunciato ieri che: « Eataly Verona si farà. Sarà probabilmente l’ultima grande apertura di Eataly in Italia perché dobbiamo pensare di più ai mercati esteri»....
Il Re del Mosto al Vinitaly
L’ironia costruisce relazioni vere. E’ lo spirito del documentario di Giulia Graglia su Giacomo Bologna, il Re del Mosto, presentato oggi a Vinitaly, nell’area incontri della Regione Piemonte. Una carrellata di testimonianze per ricordare “l’uomo che inventò la Barbera”,...