San Salvario, quartiere torinese accanto alla stazione di Porta Nuova, è area di commistioni, di incontri e scontri, fusioni e repulsioni. Sapori e profumi da mondi lontani s’intrecciano, suoni echeggiano di portone in portone, ciminiere creative liberano idee....
Categoria: Eventi
Festa del vino con sottotitoli in tedesco – 700 etichette in centro ad Alba
Domenica 27 settembre il centro storico di Alba ospita la Festa del Vino, giunta alla diciassettesima edizione, e strizza l’occhio ai tedeschi con sottotitoli tutti per loro: Das Weinfest!...
Scorci di turismo da tutta Italia in Piazza Vittorio
In Piazza Vittorio Veneto, in centro a Torino, da venerdì 25 a domenica 27 settembre batte il cuore del Belpaese. Italia da amare, evento a ingresso gratuito, si propone di promuovere il turismo attento alla natura e alla bellezza, valorizzando i nostri paesaggi rurali, alpini e marini insieme a tradizioni gastronomiche, culturali e artigianali....
L’arte argentina sbarca in Langa, nel Museo a Cielo Aperto di Camo
All’inizio degli anni Duemila l’Argentina visse una crisi economica e sociale drammatica. Le banche chiusero gli sportelli e i risparmiatori persero i soldi investiti nei titoli di Stato. In questo scenario la cultura ha subito una trasformazione, assumendo il compito di rafforzare le espressioni di identità collettive che costituiscono la argentinidad....
Alla Sagra del Pane di Piobesi Torinese si assaggia il Cariton
Piobesi Torinese si prepara alla Sagra del Pane di domenica 27 settembre presentando un prodotto locale: il Cariton. È un dolce autunnale, che anticipa il Natale, confezionato nelle campagne con la pasta preparata per il pane, zucchero, uva e uva fragola, con acini interi che colorano di rosa l’impasto....
Raspelli celebra il matrimonio goloso tra risotto ed Erbaluce
Per il primo Festival del Risotto all’Erbaluce arriva Edoardo Raspelli. A Caluso, domenica 20 settembre, nell’ambito della Festa dell’Uva – giunta all’edizione numero 82 – il “cronista della gastronomia”, affiancato da Ksenia Zaynak, lancia un nuovo evento, organizzato da I Festival Gastronomici di Edoardo Raspelli, Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino, Consorzio...
Quadri, parole e musica sul colle di Monchiero
Due appuntamenti si rincorrono a settembre sulla piazza di Monchiero Alto....
Al Trovarobe di Racconigi la storia si rispecchia in oggetti rari
La quarta domenica del mese a Racconigi si svolge Il Trovarobe. È il mercato dell’antiquariato, del collezionismo e del modernariato, nel centro storico della città del Castello Reale, con oltre cento espositori....
Note in libertà alla rassegna Equinozio d’Autunno di Palazzo Mistrot
Il titolo della rassegna Equinozio d’Autunno 2015 è Note in libertà. I concerti di Palazzo Mistrot (via alla Fonte 8, Villarbasse), sono tre, sempre di domenica pomeriggio, alle ore 16.30....
Due giorni in cammino, da Chivasso a Torino
Nel programma di Superga Park Tour 2015, il Cammino delle Colline del Po è la proposta riservata a escursionisti coriacei. È una passeggiata di due giorni, sabato 12 e domenica 13 settembre, con percorso da Chivasso a Superga....